Allenamenti più leggeri e niente ritiri. Conte cambia metodo per Como ed Eintracht
Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha scelto di modificare il proprio metodo di lavoro in vista delle prossime due partite.

Il Napoli è atteso da due partite nel giro di pochi giorni allo stadio Diego Armando Maradona. Oggi ci sarà la sfida contro il Como mentre martedì quella contro l'Eintracht Francoforte in Champions League. Antonio Conte ha deciso di modificare un po' il suo metodo di lavoro.
Como ed Eintracht, Conte cambia metodo di lavoro
L'edizione odierna de il Mattino riferisce quanto segue: "Conte ha scelto di alleggerire un po' i suoi allenamenti e soprattutto ha deciso di mettere da parte i ritiri con le gare che non si giocano alle 15. Troppi gli appuntamenti del calendario fissati nel tardo pomeriggio e allora cancella "le clausure" pre-partita sia con il Como che anche con l'Eintracht Francoforte. Proprio come ha fatto con l'Inter".
Appuntamento stamani alle ore 9
"Vuole un Napoli psicologicamente roccioso, magari anche più rilassato per qualche ora in più trascorsa in famiglia: stamane, dalle 9, la squadra si ritroverà nel quartier generale sulla Solfatara, nell'hotel "Gli Dei". Conte ha preso le sue decisioni e l'assetto del Como non gli farà cambiare idea, anche perché non vuol mandare un messaggio sbagliato ai suoi", riferisce il quotidiano campano.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
